Studente Felice è il metodo di studio che sviluppa la sicurezza dei ragazzi di elementari, medie e superiori. Il nostro obiettivo è aiutare i ragazzi ad ottenere:
- autonomia e responsabilità nello studio;
- migliorare i risultati scolastici ottimizzando tempo ed energia;
- sentirsi più sicuri durante lo studio e le prove scolastiche, aumentando l’autostima.
SVILUPPIAMO 2 ASPETTI FONDAMENTALI:
Il metodo Studente Felice aiuta i ragazzi a sviluppare due aspetti fondamentali nello studio: le tecniche di apprendimento efficace (concentrazione, tecniche più avanzate di memorizzazione, i passaggi del metodo di studio, lettura veloce ecc.) e la sicurezza (motivazione, come saper gestire un’interrogazione/verifica, autostima, gestire le difficoltà ecc.). Questa è la combinazione vincente che moltiplica i risultati.
IL PERCORSO E’ RIVOLTO A:
- studenti che hanno già dei buoni risultati ma vogliono risparmiare tempo ed energie per dedicare più tempo alle loro passioni;
- studenti che vogliono migliorare i propri voti o che vogliono sentirsi più sicuri e tranquilli durante le prove scolastiche;
- studenti con diversità di apprendimento come dsa, adhd, bes.
COSA NON SIAMO:
- Non siamo un doposcuola;
- non siamo specializzati in dsa e/o disturbi dell’attenzione, anche se molti ragazzi con queste caratteristiche di apprendimento frequentano il percorso con ottimi risultati;
- non siamo psicologi/psichiatri perché non facciamo terapia.
LA MAGIA DEL METODO
Il nostro motto è: “Quando mi diverto, imparare è facile!”.
ENTUSIASMO è la nostra parola chiave che insegniamo ai ragazzi da subito. Le lezioni sono attive e piene di condivisione, i ragazzi partecipano e si sentono tutti protagonisti, come lo descrivono nelle otre 300 testimonianze.
DOVE
- corsi online in tutta Italia e dal vivo a Brescia;
- Campus estivi di una settimana in provincia di Brescia, iscritti da tutta Italia.
DA DOVE PARTIAMO
Il percorso inizia con un incontro conoscitivo con i genitori per capire la situazione attuale del ragazzo, il suo metodo di studio e la sua storia, ma soprattutto i suoi punti di forza e gli aspetti da potenziare.